Accademia Pascoliana di San Mauro RIVISTA PASCOLIANA n. 24-25 (2012-2013)
SAGGI
ANDREA BATTISTINI, MARCO ANTONIO BAZZOCCHI, GINO RUOZZI, Presentazione
IVANO DIONIGI, Saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Bologna a Seamus Heaney
GABRIELLA MORISCO, Seamus Heaney, un poeta di paesaggi e di uomini
SEAMUS HEANEY, On home ground
SEAMUS HEANEY, Su un terreno familiare
SEAMUS HEANEY, Pascoli tradotto
PASCOLI E LA STORIA D’ITALIA
GIOVANNI BRIZZI, Pascoli e l’antico
GIUSEPPE NAVA, Pascoli e il romanzo storico archeologico
MASSIMO CASTOLDI, La biblioteca medioevale di Giovanni Pascoli
PANTALEO PALMIERI, “Tutti hanno il lor fine al mondo”. Pascoli e il Risorgimento
YANNICK GOUCHAN, Figure dell’eroismo in Pascoli
L’IMMAGINARIO QUOTIDIANO
MARCO A. BAZZOCCHI, Gruppo di famiglia con fantasmi
CARLA CHIUMMO, Oltre il nido: il mondo femminile pascoliano
VITTORIO RODA, Due “luoghi” pascoliani: la casa, il villaggio
L’IMMAGINARIO COLLETTIVO
ANNARITA ZAZZARONI, “Queste mie note senza note”: Giovanni Pascoli e il melodramma
DARIO TOMASELLO, Il rospo e la siepe. Un’apoteosi freak di Giovanni Pascoli
DANIELA BARONCINI, Pascoli e l’Oriente
MARIELLA COLIN, Le antologie scolastiche di letteratura italiana: Sul limitare e Fior da fiore. Pedagogia e poetica
ENRICO TATASCIORE, Pascoli ad locum: commento, riscrittura ed echi mitici in Lyra ed Epos
MARIA GIOIA TAVONI-PAOLO TINTI, Antologie e testi per la scuola: Pascoli e la didattica nel mercato editoriale
GIORGIO MARCON, Didattica pascoliana nelle lezioni bolognesi per la scuola pedagogica: primi sondaggi
PATRIZIA PARADISI, “L’arte di intendere gli antichi scrittori”: le prolusioni universitarie di Giovanni Pascoli
[…] Rivista Pascoliana n. 23 (2011) Rivista Pascoliana n. 24-25 (2012-2013) […]
By: «Rivista pascoliana» | RETROGUARDIA 3.0 - Miscellanea on agosto 30, 2020
at 6:40 am