Accademia Pascoliana di San Mauro RIVISTA PASCOLIANA n. 26 (2014)
SAGGI
FRANCESCA ORI, Dai moti studenteschi russi a Resurrezione. Traiettorie dell’inno Alle “Kursistki”, con una proposta di edizione critica.
ANTONIA CERBONCINI, Giovanni Pascoli a Massa.
GIULIANO SIMIONATO, Pascoli, Leoncavallo e l’Inno degli emigrati italiani a Dante.
MARIA SERENA MIRTO, D’Annunzio, Pascoli e i capelli di Calypso.
CARLA PISANI, Una traccia sulla leggenda mariana nel laboratorio di Pascoli e D’Annunzio: Suor Beatrice.
ANNA CHELLA, Il seme dell’inquietudine da Pascoli a Caproni.
RICORDI
GIUSEPPE NAVA, PATRIZIA PARADISI, Ricordo di Guido Capovilla.
ANDREA BATTISTINI, Ricordo di Seamus Heaney.
RECENSIONI, SCHEDE E NOTIZIE
Pascoli. Vita e letteratura, a cura di Marco Veglia (CARLA CHIUMMO)
Omaggio a Giovanni Pascoli, a cura di Edoardo Turci, presentazione di Giancarlo Mazzucca (EDOARDO RIPARI)
Alfonso Traina, Il singhiozzo della tacchina e altri saggi pascoliani (MARCO BIANCHI)
Schede e notizie (PATRIZIA PARADISI)
[…] Rivista Pascoliana n. 26 (2014) […]
By: «Rivista pascoliana» | RETROGUARDIA 3.0 - Miscellanea on agosto 30, 2020
at 6:40 am