Accademia Pascoliana di San Mauro
RIVISTA PASCOLIANA n. 18 (2006)
Indice generale:
Ricordo di Clemente Mazzotta
SAGGI
Andrea Carrozzini, «[…] Tutto è chiuso, senza forme, / senza colori, senza vita […]»: la dissolvenza del reale in Myricae
Andrea Carrozzini, Il «supremo ammonimento» del dolore nei Poemetti 1897 di Giovanni Pascoli
Matilde Dillon Wanke, Le carte di Giovanni Pascoli nell’archivio di Giuseppe Sala Contarini
Giorgio Marcon, I tempi del Fanciullino Parte prima: Pensieri sull’arte poetica
Mario Martelli, La Canzone della rondine di Giovanni Pascoli: latino e italiano
Simonetta Nannini, Un pentametro greco scritto col lapis
INEDITI E TESTIMONIANZE
Giuseppe Squillace, Un’arca di Noè? No: un piccolo, felice paradiso terrestre. Gli animali in casa Pascoli
Marinella Tartari Chersoni, Noterella pascoliana
Marinella Tartari Chersoni, Per un’edizione critica dei Poematia et Epigrammata
Alfonso Traina, Pascoli e il fondo Cian dell’Accademia delle Scienze di Torino
Alfonso Traina, Roberta Strati, I segreti del Forcellini
RECENSIONI, SCHEDE E NOTIZIE
Antonia Cerboncini, Il ricordo odierno di Pascoli a Massa: l’antico sempre nuovo (Antonia Cerboncini)
Gian Luigi Zucchini, L’ombra straniera. Vita e poesia di Giovanni Pascoli (Mario Pazzaglia)
Notiziario – Libri ricevuti