Accademia Pascoliana di San Mauro
RIVISTA PASCOLIANA n. 22 (2010)
SAGGI
ALFONSO TRAINA, Per l’esegesi e la traduzione del Senex Corycius
FRANCESCO CITTI, In margine all’edizione di Traduzioni e Riduzioni
GIORGIO CILIBERTO, Esercizi di esegesi pascoliana: il “non esser più” e l’esistenzialismo orfico in L’ultimo viaggio
ANTONIO FERRACIN, Il sogno è l’infinita ombra del vero
GIULIANO SIMIONATO, Il sogno della vergine di Giovanni Pascoli musicato da Guido Alberto Fano
MARIANO FRESTA, Stellato fisso, domattina piove. Il folklore, l’antropologia e la poesia di Pascoli
INEDITI E TESTIMONIANZE
ANTONELLO NAVE, “Nel loro corso s’incontrâro un giorno”. Emma Tettoni poetessa e collega universitaria di Pascoli
SAVERIO SIMEONE, Giovanni Pascoli in Basilicata. Viaggio nella Lucania pascoliana a cent’anni dalla morte del poeta
FILIPPO LOVATIN, Colonos. La traduzione di una strofe sofoclea tra le carte di Castelvecchio
RICORDI
Patrizia Paradisi, Ricordo di Claudio Marabini
RECENSIONI, SCHEDE E NOTIZIE
GIOVANNI PASCOLI, Crepereia Tryphaena, a cura di Alfredo Ghiselli (PATRIZIA PARADISI)
FRANCESCA NASSI, Dall’antichità classica alla poesia simbolista “Poemi Conviviali” (FRANCESCA IRENE SENSINI)
EMILIO PIANEZZOLA, Percorsi di studio. Dalla filologia alla storia, editing di Federico Boschetti (PATRIZIA PARADISI)
SCHEDE (PATRIZIA PARADISI)
[…] Rivista Pascoliana n. 22 (2010) […]
By: «Rivista pascoliana» | RETROGUARDIA 3.0 - Miscellanea on agosto 30, 2020
at 6:40 am